BestBe Holding S.p.A. è una holding di partecipazioni quotata al mercato principale di Borsa Italiana, dedicata agli investimenti nelle piccole e medie imprese con un forte potenziale di crescita e innovazione tecnologica, supportata dall’IA. Ci impegniamo a sostenere aziende che sviluppano tecnologie avanzate, soluzioni digitali e applicazioni di Intelligenza Artificiale, favorendo l’innovazione e la trasformazione digitale.
Il nostro obiettivo è individuare e investire in imprese che non solo generano valore economico, ma che guidano l’evoluzione tecnologica, con l’apporto dell’Intelligenza Artificiale per migliorare efficienza, scalabilità e sostenibilità, creando valore duraturo in un mondo in continua evoluzione.
In un contesto di rapida evoluzione tecnologica, in cui l’innovazione determina la competitività e il successo delle imprese, crediamo che il progresso tecnologico debba essere motore di crescita sostenibile e di impatto positivo per la società.
Chi siamo

I VALORI
I principi guida del nostro modo di fare impresa sono orientati al rispetto dei seguenti valori

Garantiamo trasparenza nei processi decisionali e nei risultati: ogni operazione è gestita sulla base di criteri certi e comprensibili e comunicata in modo chiaro agli azionisti.
Operiamo nel rispetto delle regole e degli investitori, perseguendo solo investimenti in aziende con mission e governance trasparenti, orientate alla sostenibilità e al benessere dei dipendenti.
Mettiamo al centro la salute e il benessere del nostro personale. Investiamo in aziende che danno rilevanza a questi valori, che diffondono cultura in proposito o che sono parte attiva in questo percorso, attraverso i servizi di alto livello offerti ai loro collaboratori.
La sostenibilità – intesa come la condizione di sviluppo in grado di soddisfare i bisogni della generazione attuale nel rispetto delle generazioni future – è un valore cardine e una linea guida sia nella nostra operatività interna, sia nella scelta degli investimenti.
Puntiamo allo sviluppo delle competenze e al benessere del personale. La formazione dei dipendenti e del management e la crescita continua in ambito personale e professionale sono capisaldi del nostro modus operandi e di quello delle aziende in cui investiamo.
LA STORIA
Una delle più antiche società italiane quotate (dal 1907)

La nascita
Nel 1875 Centenari e Zinelli sposta la sede in via Mazzini 7 (ora via Maurizio Quadrio) e continua ad ingrandirsi continuamente finchè, nel 1907, si trasforma in società anonima. Nel mese di luglio 1907 nasce Centenari e Zinelli S.p.A., holding industriale quotata alla Borsa di Milano, attiva prevalentemente nei settori tessile e plastico attraverso le società controllate Pontelambro Industria S.p.A., Tessitura Pontelambro S.p.A. e Industria Centenari e Zinelli S.p.A.
Sul finire della Seconda Guerra Mondiale, nel 1945, la sede di Milano è distrutta dai bombardamenti aerei e nello stesso anno la società trasferisce le proprie attività industriali a Cuggiono, piccolo comune situato a circa 35 km ovest da Milano, mentre l’area commerciale e amministrativa rimane a Milano nella sede di via Lomazzo.
Per oltre un secolo Centenari e Zinelli S.p.A. opera con successo come holding industriale.
Il posizionamento sul mercato
Dopo una decina di anni di successi alterni, nel settembre 2016 cambia nome in Gequity S.p.A. e a seguito dell’approvazione del prospetto informativo da parte dell’Autorità di Vigilanza, prende avvio l’aumento di capitale in opzione per un importo massimo di Euro 5,2 milioni, nonché l’emissione di un prestito obbligazionario convertibile quotato per l’importo massimo di circa Euro 7 milioni della durata di 5 anni.
La storia recente
A settembre 2017 l’Assemblea ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione e il nuovo Collegio Sindacale, i cui membri provenivano tutti dalla lista unitaria presentata dall’azionista di maggioranza Believe S.p.A.
110 anni dopo la sua fondazione anagrafica, Gequity rinnovava, alla fine del 2017, il proprio slancio imprenditoriale, grazie ad una nuova compagine azionaria e a un piano strategico di ampio respiro.
Le attività sotto il controllo dell’azionista di riferimento, Believe, sono state portate avanti sino al 2023.
L'ingresso di Ubilot
Il core business delle nuove attività si basa su hardware controllato dall’intelligenza artificiale, collegato a un marketplace di prodotti e servizi (bestbe.com), che permette un approccio innovativo ed economicamente vantaggioso alla distribuzione di contenuti pubblicitari in target.